200 GRADI: BREAD&CONDIMENTS
A Roma si registrano temperature fuori dalla norma in questo periodo: per l'esattezza 200 Gradi. I responsabili sono Christian Milone, Gianni Mancini e Mirko Napolitano: tre ragazzi che coltivano il sogno di reinventare la panineria tradizionale romana. Un sogno portato avanti con gli oltre sessanta tipi di panini che devono i propri nomi ad alcune delle più famose piazze di Roma.
Il motto che va per la maggiore qui è combinazione tra inventiva e tradizione.
Inventiva nella creatività con cui vengono studiate le combinazioni di ingredienti sia dal personale sia dai clienti a cui viene lasciata ampia scelta di personalizzazione.
Tradizione soprattutto negli ingredienti che, disposti in bella mostra, sono di prima qualità e freschissimi. Tra di essi è il pane il vero marchio di fabbrica. Si tratta infatti di un pane preparato da un forno di fiducia la cui cottura viene ultimata nel locale a 200° per l'appunto. Chiudono la fila numerose salse tra cui la salsa 200° divenuta celebre tra gli aficionados.
Il locale, confortevole e moderno, è situato nella centralissima Piazza Risorgimento e rimane aperto dal pranzo a notte fonda facendo la gioia sia di Romani diurni e notturni sia di turisti stranieri che possono assaporare un Panino Italiano come lo farebbe una vera mamma romana.
200 Gradi: decisamente un momento caldo per il Panino Italiano.