Bloves sauce: quando la scarpetta diventa protagonista
Bloveslife è una mukbanger su Youtube e la creatrice della Bloves Sauce, un cult che sta sbancando le vendite su Amazon. Ecco ingredienti e ricetta di questa salsa misteriosa.
A cura di Sara Uslenghi
Il suo vero nome è Bethany Gasking, ma il mondo di Youtube la conosce come Bloveslife. Dal 2017, anno in cui ha lanciato il suo canale di mukbang, ha guadagnato più di due milioni di follower. Il suo modo di mangiare davanti alla telecamera, non proprio da galateo, ha fatto piovere sulla testa parecchie critiche, ma lei non sembra molto preoccupata, anche perché nel frattempo è diventata ricchissima grazie alla Bloves Sauce, la salsa misteriosa nella quale intinge il cibo. Bloveslife, molto furbescamente, si è messa sul mercato producendo e vendendo la salsa online. La Bloves Sauce si usa soprattutto con crostacei e molluschi (il famoso ‘seafood boil’, con l’aggiunta di patate e uova), ma quando il fenomeno è esploso, gli altri mukbanger si sono dati da fare per replicare la salsa e provare nuove e assurde combinazioni. Hanno intinto intere cosce di tacchino, cheeseburger, formaggi...Se siete curiosi di assaggiare questa ‘delizia’ del web potete anche farlo semplicemente con una fetta di pane, di quelle croccanti. Una scarpetta da non dimenticare, sicuramente!
Ma quali sono gli ingredienti di questa salsa? La ricetta originale la potete trovare qui. La base è il burro fuso. Al quale si aggiunge brodo di pollo per ‘alleggerire’ (sì, fa ridere). Ingredienti facoltativi sono birra, miele, pasta piccante coreana, olio al chili. Il mix di spezie è composto da singoli cucchiai di Cajun seasoning, aglio in polvere, paprika, pepe bianco o nero, pepe di Cayenna, cipolla in polvere, origano, pepe al limone, peperoncino, chili in polvere, sale, Old Bay (un insaporitore per pesce e carni bianche), succo di limone, aceto, tabasco, salsa Worchestershire, zucchero di canna, aglio tritato, cipolla tritata, zenzero tritato.
Insomma, un sacco di ingredienti, alcuni non facilmente reperibili fuori dagli Stati Uniti. Potete provare a comprare il mix già pronto sullo store americano di Amazon oppure provare a rifarla secondo il vostro gusto. O lasciar perdere e buttarvi su una scarpetta di salsa al pomodoro classica. Sicuramente il vostro fegato vi ringrazierà.