Ancestrale, birra e mare
Fabio Tammaro è un giovane chef napoletano emigrato al Nord, che nella sua nuova città, Verona, ha trovato fortuna e successo, grazie alle innata capacità di cucina e ad una comunicazione davvero intraprendente sui social network.
E dopo il suo ristorante ‘classico’, che propone pesce della migliore selezione, adesso si rimette in gioco con un nuovo format, più giovane, più semplice, più alla portata di tutti, anche di chi al tavolo di un ristorante di tono non si siederebbe volentieri.
Nasce così Ancestrale “birra e mare”, una gastronomia di pesce che proporrà solo due cose: birre non pastorizzate e artigianali di tutto il mondo, con una selezione curata da Maurizio Milani in collaborazione con Ferro Wine (l'80% delle quali in lattina, 'da bere a canna’ come dice lo chef) e street food di pesce azzurro.
Grazie al supporto logistico del laboratorio ittico dell’Officina dei Sapori, questo locale avrà la possibilità di servire pesci azzurri, parti di pesci grandi e tutto ciò che ci regala il Mediterraneo.
L’offerta relativa al cibo è super semplice, ma super golosa: uno spiedino di pesce del giorno, una zuppa di pesce “da passeggio” (in un bicchiere di carta con cucchiaio di legno monouso, 'poiché saremo attenti anche all’ambiente’, come dice Fabio), e naturalmente, il re della nostra storia, il panino!
Che qui sarà un panino di pesce con chiare origini del Sud, come ci spiega lo chef: ‘Porteremo a Verona il concetto di “cuzzetiello”, che è il finale di un pezzo di pane cafone a cui viene tolta la mollica e viene farcito con preparazioni ittiche mediterranee’.
Ma perché Ancestrale? 'Ancestrale - che è letteralmente un aggettivo che indica una particolare caratteristica antica, come una volta - vuole essere una forma nuova per proporre pesce da strada, street food per fare i fighi, e le birre in lattina, che stanno tornando prepotentemente nel mercato, poiché la lattina preserva colore e sapore. Il locale è 17 metri quadri e vedrà il recupero di un ambiente antico: stiamo restaurando pavimento di marmo rosso Verona e travi di epoca antica. Ci stanno aiutando diversi professionisti per quanto riguarda il recupero di pezzi di arredo antichi: abbiamo ad esempio 4 sgabelli di una nave oceanica degli anni 30 recuperati. Anche l’orario di apertura sarà ‘come una volta’: saremo aperti dalle 12 alle 24, perché il cibo non può essere paragonato ad un negozio commerciale come gli altri.
Il tutto a prezzo popolarissimi: prezzo medio di birra e cibo sui 10/12 euro. Ci tengo molto a questo aspetto, perché voglio avvicinare tutti coloro che mangiano senza curarsi della qualità ad una proposta finalmente diversa’.
Vi abbiamo convinti? Non ci resta che andare ad assaggiare il panino!
Credits: ph. Simone Toson - The Creative Brothers