EINSTEIN ....tutto è relativo secondo lo chef!
L’Accademia del Panino di Torino ci propone una ricetta speciale, nata dall’empatia con i propri clienti. Non siamo “parenti” ma per entrambi i panini di qualità sono il cuore delle nostre attività e da questa passione a Torino nasce il Panino EINSTEIN
A cura di Luca Muolo
La storia del Panino EINSTEIN nasce dalla fiducia che i miei clienti mi hanno sempre dimostrato. Tutto inizia 6 anni fa quando, esposto il primo menù dell'Accademia, i clienti hanno iniziato a elogiare la mia creatività e la grande varietà delle proposte, tanto da non sapere mai quale panino scegliere. Ho iniziato quindi a captare i loro gusti e mi sono lanciato. Ho proposto a diversi dei miei clienti più indecisi di affidarsi a me e di provare un panino ad occhi chiusi, con ingredienti a sorpresa che andavo a selezionare cercando di intuire le loro aspettative. Prova e riprova è nata questa ricetta vincente, un gran successone! Che non potevamo che battezzare Einstein … Tutto è relativo secondo lo chef!
Ingredienti:
Pane croccante fatto con farina tipo 2 macinata a pietra “Bongiovanni “
3 fette di Porchetta di Ariccia IGP
1 melanzana impanata
4/5 pomodori secchi IGP
Rucola
2 fette di mozzarella di Bufala IGP
Aceto balsamico IGP di Modena
Olio Evo
Sale, pepe
Procedimento:
Impanare le fette di melanzana con uova e trito di grissini “Rubatà” (un prodotto da forno tipico della cucina piemontese).
Scaldare il pane nella piastra e dopo qualche minuto farcire con la porchetta di Ariccia tagliata non troppo spessa, e le melanzane impanate.
Aggiungere quindi rucola, pomodori secchi IGP e la mozzarella di bufala IGP e al top far cadere qualche goccia di aceto balsamico di Modena IGP (attenzione a non esagerare per non coprire il gusto degli altri ingredienti)
… e il nostro Einstein è pronto da gustare!
L’Accademia del Panino di Torino
Via Sant’Ottavio 27/a - Torino