Il 'cibo da calcio' e' una cosa seria!
Telecomando a portata di mano, elenco delle partite sempre sott’occhio grazie agli amici de Il Post
Birre in fresco e amici pronti a tifare con noi su un divano comodo.
Che cosa manca? Beh, i generi di conforto!
Non vi possiamo aiutare su formazioni, schemi, tattiche e formazioni, ma di sicuro vi diamo una mano quando si tratta di cibo da portare in tavola (anzi, tavolino del soggiorno!) per questa occasione così elettrizzante.
Che cosa cucinerà un grande chef in un’occasione come questa? Un panino! Proprio come avremmo fatto noi.
Ma certo il suo non è un panino ‘consueto’, e se lo mangeremo come facciamo sempre in momenti come questo, nell’intervallo tra primo e secondo tempo, di sicuro sarà un’esplosione di gusto che non dimenticheremo.
Quindi, eccolo qui. Il panino di Tommaso Arrigoni, chef di Innocenti Evasioni http://www.innocentievasioni.com a Milano e a Lugano, e bandiera italiana a Londra con il suo bel progetto GODO https://www.mygodo.com , creato apposta per festeggiare la bella scorpacciata di sport che ci aspetta quest’estate.
Buona visione, buon tifo e …buon panino!
Panbrioche, Emmentaler, fettine di mela, prosciutto crudo, e miele di castagno
Ingredienti e dosi per 4 panini
200 g di Emmentaler DOP tagliato a fette
8 fette di panbrioche
200 g di prosciutto crudo
1 mela Granny Smith
4 cucchiai di miele di castagno
il succo di 1 limone
Procedimento
Tagliare in quarti, detorsolare e affettare il più sottilmente possibile la mela. Cospargere le fette con succo di limone per evitare che anneriscano. Alternare prosciutto, Emmentaler DOP e fette di mela sul pane. Chiudere con un'altra fetta di pane e decorare con il miele.
Emmentaler DOP, da sempre impegnato nel garantire ai propri consumatori un prodotto di qualità nel rispetto delle materie prime e dell’artigianalità, grazie al latte proveniente da mucche allevate all’aria aperta, all’assenza di conservanti e con meno dello 0,01% di lattosio che lo rende adatto anche alle persone intolleranti, è sinonimo di eccellenza e si posiziona di diritto nella fascia premium dei formaggi del Consorzio Formaggi Svizzeri.