Le migliori canzoni hip hop sui panini
Che mondo fatato, quello dei rapper. Jet privati, macchine di lusso, outfit pazzeschi, gioielli, yacht, e cibi costosissimi, tanto per rendere l’idea. Mentre 2 Chainz sta instagrammando la sua spigola cilena servita su un piatto firmato Versace, c'è Action Bronson che passa in rassegna il menu degustazione del Noma di Copenaghen e Juicy J che si vanta di consumare l'intero contenuto dell'oceano.
Sì, l’universo dell’hip-hop è quanto di più eccessivo – nel senso proprio del termine – ci si possa immaginare, e la cosa non deve stupire, dato che nel 2017 questo genere musicale è diventato il più ascoltato negli Stati Uniti, superando il rock.
Il bello dei rapper, però, è che tendono a non dimenticarsi delle proprie umili origini, e continuano orgogliosamente a dedicare le loro canzoni agli hot dog, alla catena di ristoranti Benihana, alla loro Waffle House di fiducia o ai loro panini del cuore.
E dato che di panini si parla, ecco le cinque canzoni che meglio celebrano il sacro rapporto tra gli artisti hip-hop e il loro sandwich preferito.
Ok, non si tratta propriamente di una canzone, ma sarebbe stato impossibile escludere questa ‘perla’ girata prima del successo mondiale del rapper. Nel videoclip, un Drake con voce sommessa è costernato dal constatare che sua madre è tornata a casa senza il suo amato panino al tonno. Lei gli spiega che ha comprato l’insalata di pollo e che sarà comunque felice di fargli un sandwich, ma il danno ormai è fatto. Il rapper continua a guardare disperatamente dentro le borse della spesa, e di fronte alla giustificazione della madre – «Credevo stessi scherzando, quando mi hai detto che volevi un panino al tonno» – replica sarcastico «Come no, d’altronde ci provo gusto a scherzare sul mio tuna sandwich!». Mai burlarsi di un rapper, soprattutto in fatto di cibo.
Si avverte una netta e persistente presenza di panini nelle radici di Eminem, affondate in quella roulotte parcheggiata alla periferia di Detroit. Se in So Far… il rapper poteva scendere a patti con l’utilizzo del burro spray (bleah!), ma riusciva comunque a infilare nel pane sia la mozzarella che gli spaghetti (doppio bleah!) per uno spuntino sostanzioso, in Rain Man diventa più sperimentale, fondendo insieme burro di arachidi, gelatina, pollo e tonno. Un palato fine, insomma.
Action Bronson & Party Supplies, «Steve Wynn»
Action Bronson, il gourmand più amato dell'hip-hop, detta legge quando si parla di riferimenti al cibo. Nonostante ciò ha mantenuto la sua lirica in merito ai panini relativamente di basso profilo, abbinando un paio di umili sandwich al pollo a una lattina di Canada Dry con lime. Su Instagram, però, il rapper si è mostrato assai interessato a un bizzarro roll di salame fritto, mostarda e cipolla che ha divorato al Mile End Deli di Brooklyn, oltre a uno strano intruglio blocca-arterie gustato da Rico Chimi, a East New York. Non solo coraggioso, ma anche pionieristico.
Direttamente dal 1995, i Goodie Mob nell’album Soul Food mescolano cibo e politica, ma leggendo meglio tra le righe dei testi di Khujo – uno dei componenti del gruppo – si può facilmente intuire come trascorra le sue mattinate domenicali. Rimpinzandosi di sandwich di pollo fritto «cotto nel grasso di ieri», giusto per dare quel tocco in più difficile da spiegare (e da digerire).
Peter Rosenberg feat. Odd Future (Tyler, Earl, and Domo), «H.A.M. (Sandwich)»
Preparato durante una serata freestyle sull’emittente radiofonica HOT 97 – e da allora noto come HAM Sandwich – il panino hip-hop definitivo riceve una degna celebrazione da parte di Tyler e dei compagni d’avventura Earl Sweatshirt e Domo Genesis. La ricetta? Mortadella, formaggio, lattuga, pomodoro, ketchup e senape di Digione. Secondo Tyler e soci, la prelibatezza si abbina perfettamente con l’acqua Fuji. E se lo dicono loro…