Mai Visto in Valdadige!
La nostra tartare piace tantissimo e un giorno mi son detta: perché non dedicarle un panino? Ho provato e si è subito rivelato una bomba!
A cura di Michela Sartori
L’ingrediente segreto - lo zenzero fresco - esplode con tutta la sua freschezza nel finale, quasi a sgrassare il palato.
Dovreste vedere le facce di chi lo vede arrivare e, dopo il primo morso, … in estasi!
Non si è’ mai visto un panino così in tutta la Val d’Adige e noi di Rivoli siamo ben orgogliosi di aprire le porte della nostra Valle (siamo il primo paese che si incontra in direzione di Trento) con un benvenuto così caloroso e sfizioso, particolarmente apprezzato da tutti i climber e gli sportivi che transitano da qui, alla ricerca delle “cose” genuine del nostro territorio.
Ingredienti:
Ciabatta di segale da 120 g circa
Tartare di scottona, 100 g
Rucola, qb per coprire tutta la farcitura
3 Filetti di alici
Capperi, un cucchiaio da distribuire sopra la tartare
Senape, 3 fiocchi
Zenzero fresco
Preparazione:
Dopo aver tenuto il pezzo di carne scottona, a temperatura ambiente per almeno un’ora, tagliare al coltello per ottenere un trito fine, da insaporire con una goccia di glassa di aceto balsamico e lasciar riposare nella ciotola.
Scaldare la ciabatta e comporre il panino iniziando dalla base con una buona dose di tartare e aggiungendo in cima alici, capperi, rucola, e qualche fiocchetto di senape.
Ultimo tocco prima di chiudere il panino e servire: una bella spolverata di zenzero fresco.
A prova di palato!
Dal Gilio Bottega & Bistrò
Piazza Napoleone 13, Rivoli Veronese