10 panini vista mare, per una Vacanza con la V maiuscola
Tra i criteri da tenere in considerazione nella scelta del luogo di vacanza, anche il cibo vuole la sua parte.
Di Laura Rizzato
Programmare le vacanze estive è sempre di più un rito importante dell’anno: si sceglie la compagnia di familiari o amici con cui si vuole spendere il tempo, si pensa al luogo ideale per il proprio relax, si cercano servizi, gadgets e abbigliamento adeguati. E, non ultimo, si sceglie (sempre di più) anche il cibo che si vorrà mangiare: ebbene sì, perché anche un prodotto o un piatto locali – che per metà è una tentazione e per l’altra la curiosità di esplorare una “fetta” di gastronomia ancora sconosciuta – sono un tassello non secondario che costruisce il puzzle della meta estiva da raggiungere.
Abbiamo quindi selezionato dalla PaninoMap 10 locali in Italia dove mangiare un buon panino con vista sul mare, per addentare in un morso il sapore della città che potrebbe ospitarti nelle tue prossime vacanze, tra le più belle località italiane.
1. Piadamarina (Calata Caio Duilio, 97 – Pesaro)
Al porto di Pesaro un chiosco che, come una finestra sul mare, che propone in modo diretto ed informale una filosofia dinamica di cucina. Piatti del giorno, panini gourmet, piadine di mare e fritti di pesce.
2. Panini di Mare (Litoranea Vieste-Peschici Km7 - Vieste)
È il primo franchising di italian food basato su una ristorazione di mare veloce, sana e di qualità. Risultato di un percorso personale di Mario Ottaviano, è il posto ideale per vivere l’esperienza antica pugliese di mangiare cibo di mare appena pescato. In un hashtag? #fishdifferent
3. Peschef (Via Statuti Marittimi, 56 – Trani)
Qui l’alta cucina di mare è servita… in chiave street food da una giovane squadra talentuosa! Nel menu si può trovare anche una grande novità: il Panino Gambero Rosso che ha ottenuto il marchio di Autentico Panino Italiano.
4. Crabby’s Fin’n’meat (Via Litoranea Salentina, 128 - Torricella)
Hamburgeria di mare e di terra che ricerca la qualità, che fa incontrare la tradizione pugliese con la cultura americana, morso dopo morso.
5. Anchovy Fish Bar (Via Provvidenza – Aci Castello)
Semplice e gustoso, Anchovy Fish Bar è il fast food dove poter assaporare specialità di Aci Castello a base di pesce fresco, dal classico "coppo" al burger più sfizioso.
6. 1T (Via Livorno – Marina di Ragusa)
In una location suggestiva a un passo dal mare, questo locale propone una cucina basata su alcune tipiche preparazioni della cucina siciliana e soprattutto sulla rivisitazione di alcuni piatti, per soddisfare le più disparate esigenze e palati.
7. I Pupi Bistrò (Via Marzamemi, 65 - Marzamemi)
Una realtà che nasce da un progetto chiamato Sicilian Experience, perché promuove solo prodotti siciliani con l’obiettivo di valorizzare la terra d’origine in versione Gourmet. In questo locale si può assaggiare anche il panino Il Saraceno, Autentico Panino Italiano 2019.
8. Taro Eccellenze Etiche (Via Bolivar, 17 – Marina di Camerota)
Semplicemente un luogo dove mangiare e bere bene: materie prime locali di eccellenza fatte da artigiani del cibo, accompagnate da una vasta selezione di birre artigianali. Qualità, etica, semplicità e gusto sono i principi che guidano la loro ricerca, servita tra due fette di pane.
9. Pascucci al Porticciolo (Viale Traiano, 85 - FIumicino)
Gianfranco Pascucci è lo chef che anima il ristorante, con una cucina che, partendo dalla ricerca sulle materie prime e sul pescato del territorio, si è evoluta nel corso degli anni e ha sposato anche il panino. Insignito della prestigiosa stella Michelin nel 2012, ha tre forchette nella Guida Gambero Rosso, tre cappelli sulla Guida Ristoranti L’Espresso ed è stato premiato come miglior ristorante di pesce d'Italia per l'Espresso.
10. Pbread Natural Bakery (Viale Cristoforo Colombo, 2 - Cagliari)
Questo locale nasce dalla passione di un ingegnere innamoratosi del pane e dei lievitati: pani, panini, pizze e lievitati da forno sono creati artigianalmente ogni giorno, con un’attenzione particolare per le materie prime, i procedimenti, le temperature di impasto, la lievitazione e la cottura. In questo locale si può gustare anche il Panino Italiano Autentico 2019 Oro di Sardegna.
E se la tua voglia di panino di qualità non sarà ancora sazia dopo aver provato tutti questi locali, non c’è problema: puoi sempre contare sui restanti 3250 locali segnalati nella PaninoMap in Italia e nel mondo.
Goditi l’estate assaporando #unavitadapanino!