TRA VENTI ANNI IL PANINO NEI LOCALI LO COMPORREMO NOI
Ho intervistato Elio Fiorucci perché la rivoluzione che ha portato, dalla fine degli anni ’70, nel nostro modo di vestire, mi ricorda la rivoluzione che ha compiuto il panino nel nostro modo di mangiare. Il panino è una icona pop molto simile a un paio di jeans: è informale, creativo, accessibile.
D. Che cosa associa alla parola panino?
Una precisa età, quella dell’infanzia, anni in cui qualcuno si preoccupa che tu ti possa trovare in difficoltà riguardo al fatto di sfamarti e prepara per te questo semplice pasto che è la forma stessa dell’accudimento.
R. Il suo primo ricordo legato a un panino?
Quello preparato da mia nonna per una gita in montagna: pane con formaggio, uno di quelli saporiti, di montagna, sostanziosi anche nella consistenza.
D. L’ultimo che ha mangiato?
R. A casa, ancora pane con formaggio! Non so se per una questione di imprinting, ma i miei gusti in questo caso sono rimasti immutati. Pane e formaggio sono alimenti che si completano perfettamente tra loro e che al contrario, gustati da soli, perdono forza e significato, non solo in senso gastronomico.
D. Un panino che non mangerebbe mai?
R. Qualsiasi panino imbottito di carne. Nel segno del rispetto della vita degli animali ho fatto una scelta precisa che perseguo con gioia e piena consapevolezza, ogni giorno. Più in generale preferisco i panini essenziali a quelli ridondanti, che obbligano le persone a spalancare la bocca per mangiarli.
D. Il PANINO ITALIANO è diverso dagli altri, perché?
R. Per il valore di estrema varietà territoriale.
D. Una ricetta di PANINO ambasciatore del made in Italy?
R. Un panino tondo, senza spigoli, come la michetta milanese con la crescenza, da offrire chiusa in un sacchetto di carta in modo che sprigioni tutti i suoi profumi appena aperto il sacchetto.
D. Il PANINO tra 20 anni?
R. Con una filiera di servizio più organizzata, in modo che ciascuno possa farsi preparare il suo panino, con pane e condimento che possa scegliere, vedendoli, al momento
D. Se lei fosse un PANINO…?
R. Una michetta con il Grana!