5 panini con vista monti: sapori intensi ad alta quota
Il panino in montagna è un pasto molto apprezzato e richiesto, che accompagna passeggiate, gite, scalate… e non solo.
A cura di Laura Rizzato
È il pasto più semplice e veloce da mettere nello zaino, ma sempre di qualità, arricchito con i suoi sapori intensi, stagionati, a km 0. Si tratta del panino, nelle sue varie declinazioni e tradizioni montanare, che lo vogliono rigorosamente espresso, spesso preparato anche a casa dalle mamme che lo confezionano per portarlo nello zaino fino in cima alle vette.
È spesso un panino ricco, nella sua semplicità, di sapori autentici: all’interno è farcito con i formaggi di malga freschi oppure con quelli stagionati fatti con il latte delle mucche locali, oppure con salumi affettati al coltello sempre rigorosamente del territorio, insieme a verdure esclusivamente di stagione, prediligendo erbette e aromi dei boschi. Anche il pane, fresco e artigianale, è spesso ricavato da una pagnotta di grande formato, come vuole la tradizione paesana.
Con un panino così succulento già ci sembra di raggiungere con l’immaginazione le montagne, ma per farne un’esperienza 100% autentica e reale, ecco 5 indirizzi selezionati tra i 3250 locali della PaninoMap in cui andare a mangiare un panino di qualità gustandolo immersi nello spettacolo delle montagne.
1. Paninoteca Alpanino (Via Trottechien, 29 - Aosta)
Panini e hamburger in quantità, con prodotti valdostani selezionati con cura, per soddisfare tutti i palati. Special guest del menu estivo? I Panini della Rinascita di Davide! #daprovare
2. Ai Conti (Piazza Carlo Marchetti, 2 - Arco)
Il cibo regala emozioni, crea suggestioni, evoca ricordi e sapori dimenticati. Questa è la filosofia che guida ogni ricetta, ogni piatto e ogni panino. #provarepercredere
3. Bike & Wine Bar (Località Centrale Volta, 3 - Drò)
Amanti della bici, fatevi avanti: qui potete fare una meravigliosa sosta nella vostra escursione sulle due ruote, assaporando panini fatti a regola d’arte in mezzo al verde e circondati dalle montagne. #keepkalmegustaunpanino
4. Il posto di Ste (Via Malpaga, 20 - Trento)
“Primi, vini e affini”… ma anche panini! Oltre ad aggiungersi poi anche hamburger e club sandwich, tutti rigorosamente “semplici e squisiti” come indicato nel menu. #paninoinrima
5. Kronestube (Str. Meisules – Selva di Val Gardena)
Locale caratteristico rivestito in legno con tovaglie a scacchi bianchi e rossi, dove il panino è l’antipasto, il primo, il secondo e il dessert, o per meglio dire è un piatto vero e proprio che si divora in un battibaleno. #paninodamordere
E per scoprire molti altri locali dove mangiare panini di qualità, preparati al momento, scarica, consulta, recensisci, condividi la PANINOMAP, l’unica guida digitale del panino nel mondo!
Credits: foto Bike & Wine Bar