7 panini nel mondo da provare almeno una volta
Parlando di piacere racchiuso tra due fette di pane, non è poi difficile imbattersi, a Osaka come a San Paolo, nello street food sotto forma di panino, declinato a seconda del gusto e delle usanze della sua terra d'origine.
A cura di Alex Revelli Sorini
1. Baguette. La mademoiselle francese, raffinata protagonista che in circa cento centimetri di crosta fragrante e soffice mollica ospita i più svariati accostamenti. Sicuramente l'abbinamento prosciutto cotto e formaggio groviera è uno dei matrimoni più riusciti fra quelli che si possono celebrare negli alveoli profumati della sua candida mollica.
2. Kebab. Delizia made in Turchia ormai gettonatissimo street food un po' in tutto il mondo grazie ai milioni di immigrati arabi e turchi che hanno proposto agli stranieri quest'autentica ghiottoneria. Doner Kebab, kebab che gira, è così chiamato per il girarrosto verticale su cui viene infilzata e posta ad arrostire la carne (esclusivamente di agnello e manzo, montone o pollo), tagliata a fettine, marinata in un misto di spezie ed erbe aromatiche mediterranee sagomata e infilzata nello spiedo.
3. Pita. Sulle spiagge dell'Egeo è possibile sbocconcellare il tipico pane ellenico simile alla nostra piadina romagnola dove vengono serviti i cosiddetti souvlakia, tipici spiedini cotti ai ferri composti da carne e verdure e spesso accompagnati da pomodori e tzatziki.
4. Panino con wurstel. La versione “deutch”, del celebre e succulento spuntino famoso ormai in tutto il mondo, per gli ambulanti di Monaco e dintorni è il “wurstel con panino”, nel senso che la salsiccia viene servita in mano avvolta in un tovagliolo, con a parte, in un piccolo vassoio di cartone, un panino in accompagnamento, che nove volte su dieci è di dimensioni molto più piccole del suo companatico.
5. Pao de queijo. In Brasile, per strada e in spiaggia, si possono gustare queste palline di pane leggero al formaggio, che altro non sono se non gustosi bocconcini realizzati con un impasto di farina di manioca acida, formaggio grattugiato, uova, olio di soia, acqua e sale, cotti in forno e gustati rigorosamente caldi.
6. Sloppy Joe. E il panino base della cucina degli Stati Uniti, se si eccettuano i fast food: due fette di pane da hamburger, carne macinata, cipolla e ketchup. Ovviamente, sulla ricetta base si innestano una miriade di variazioni:
7. Katsusando. Nel Sol Levante non è altro che un tramezzino ripieno di fette di filetto di maiale impanato e fritto, adagiate su un letto di lattuga e poste tra due fette di pane imburrate.