Il Rubens alla veneta di Enrico Bertazzo
Instancabile sperimentatore con tre ristoranti all’attivo, Enrico Bertazzo ci ha preparato un Rubens rivisitato in chiave veneta in diretta da Parigi.
A cura di Martina Borrello
Dopo aver viaggiato e fatto carriera tra Parigi e Hong Kong, Enrico capisce che è ora di mettersi in proprio e aprire la sua attività. Così a gennaio 2015 apre Les Affranchis nel quartiere Pigalle a Parigi e due anni più tardi segue l’inaugurazione di L’entredgeu.
La quarantena imposta dall’emergenza Covid-19, non lo ha fermato e infatti ad aprile ha avviato un servizio delivery: Dariole Cuisine Livrée. La missione è quella di portare a casa dei clienti piatti di alta qualità, con tutta la food experience che il ristorante si porta dietro. Insomma, entrare in casa della gente senza esserci effettivamente, farli sentire coccolati e come al ristorante, senza perdere la qualità delle pietanze. Così è stato studiato un menu ad hoc, con piatti che vengono preparai la mattina e messi sottovuoto: basterà poi bollirli così imbustati per qualche minuto. Per completare l’impiattamento, viene fornito un breve video in cui lo chef spiega gli ultimi passaggi da fare prima di sedersi a tavola. Manca solo qualche tocco finale: la playlist Spotify per sentirsi proprio come al ristorante e una tisana digestiva per terminare il pasto con una coccola, tutto sempre fornito da Dariole.
Nel menu di Dariole purtroppo non ci sono panini, ma Enrico ne è molto appassionato, il suo preferito: il Rubens. Anche se il primo ricordo del panino è una rosetta con la mortadella, comprata in una latteria mentre andava in gita in montagna con la sua famiglia. Il Rubens invece, ci racconta, lo mangiava molto spesso quando lavorava a Hong Kong e oggi ha deciso di prepararlo per noi, rivisitato in chiave veneta.
Al posto del pastrami, uno degli ingredienti principe del panino in questione, Enrico usa della lingua salmistrata e affumicata. Prima però, spalma una delle fette di pane di segale con della maionese al rafano e ci adagia sopra un mix di carota viola, cavolo rosso e rapa viola tagliata a julienne. Poi mette sopra la carne un cucchiaio di salsa fatta con cetrioli sott’aceto, prezzemolo, scalogno e pepe. Termina con una fetta di formaggio cheddar e chiude il panino, lo passa in padella con una noce di burro per poi metterlo qualche minuto in forno.
Et voila, il Rubens alla veneta è pronto da addentare!