FOOD COURT: VELOCITA', QUALITA', SPECIALIZZAZIONE E...COMPETITORS!
La ristorazione è oggi un mercato saturo: l’offerta è nettamente superiore alla domanda. La tentazione per giustificare le scarse prestazioni di un brand o di un locale, da parte degli operatori del settore, è spesso quella di “incolpare” i nuovi concorrenti che aprono nelle vicinanze: “Ci rubano i clienti!”.
In realtà è dimostrato come la concentrazione geografica di offerta attiri un elevato numero di clienti, che premiano sempre di più la disponibilità di scelta tra opzioni vicine e comodamente raggiungibili.
Ne sono dimostrazione pratica i centri commerciali, le vie della moda, le gallerie, gli outlet, etc…
Pensiamo alle Food Court, quelle aree dei centri commerciali in cui è possibile prendersi una pausa dallo shopping e rifocillarsi: in Italia sono mediamente composte da 10/15 brand differenti e la loro incidenza sul fatturato del centro commerciale è in continuo aumento.
Assistiamo oggi all’affermarsi di una “via” alla Food Court in linea con i trend che riguardano la ristorazione in generale. Il cliente, recandosi nel centro commerciale, non si aspetta più il pasto veloce e con poche pretese, ma desidera vivere un’esperienza di offerta veloce e, qualitativamente alta e specializzata.
Velocità, qualità e specializzazione sono tre parole chiave di un segmento della ristorazione che, anche in Italia, stiamo imparando a conoscere bene: il Fast Casual. La competizione, anche in questo caso, si sta facendo sempre più agguerrita, creativa e innovativa.
Anche il famoso Hotel di lusso “Plaza” di New York, che recentemente ha ampliato la propria offerta, dando spazio a diverse attività commerciali di alto livello, si è dotato di una Food Court, in questo caso chiamata Food Hall. Una location prestigiosa, ma al passo con i tempi: i brand presenti nella Food Hall sono molti (beata concorrenza!) e rappresentano appieno il segmento Fast Casual. Tra questi citiamo “Luke’s Lobster” ed i suoi panini all’astice, Pain D’Avignon, Pizza Rollio e un brand che deve molto all’Italia: Piada.
Velocità, Pane, Italia, Qualità, Specializzazione… viene in mente qualcosa? A noi sì, Panino Italiano: il “Nostro” si candida ad essere al centro delle prossime sfide a suon di clienti nei luoghi di grande concentrazione di offerta, dove non si potrà rinunciare ad alcuna delle parole chiave sopra-citate e… alla concorrenza!