HO PORTATO IL PANINO A MIAMI
Marco Pavone, architetto milanese, ha aperto a Miami, insieme ad altri due giovani soci, Antonio Carrozza e Francesca Pisano, "Latteria Italiana".
Cire Marco "Latteria Italiana nasce dall’idea di valorizzare prodotti gastronomici italiani di qualità in una classica ambientazione degli anni Cinquanta, tra oggetti antichi e dettagli contemporanei: la tradizione e l’innovazione italiana si incontrano nel cuore pulsante di Miami dove l’ospitalità italiana è protagonista”.
That's Panino è andato fino a Miami per intervistare Marco!
D. Che cosa associa alla parola PANINO?
R. Pasto veloce senza rinunciare alla qualità
D. Il suo primo ricordo legato a un PANINO?
R. Quando ero bambino, mangiavo un panino a merenda ed era un momento di gioia
D. L’ultimo che ha mangiato?
R. Panino con coppa e formaggio, fatto con amore da una signora piacentina
D. Un PANINO che non mangerebbe mai?
R. Un panino con diverse salse che coprono i sapori originali degli ingredienti
D. Il PANINO ITALIANO è diverso dagli altri, perché?
R. Perché lo stile alimentare mediterraneo offre una varietà di ingredienti naturali che conferiscono al panino italiano unicità rispetto agli altri
D. Una ricetta di PANINO ambasciatore del made in Italy?
R. Un panino al prosciutto crudo, mozzarella e olio extra vergine di oliva, prelibatezze della nostra terra.
D. Il PANINO tra 20 anni?
R. Sarà un panino con pane integrale farcito principalmente con verdure
D. Se lei fosse un PANINO…?
R. Sarei un panino semplice ma nello stesso tempo delizioso e prelibato.