Prendersi cura, anche in cucina!
Anche gli chef sono responsabili.
E si prendono cura della nostra salute, del territorio e dei produttori, oltre che del nostro palato.
E’ questo il fil rouge che guida la manifestazione CARE’s, in programma a fine gennaio in val Badia.
30 chef da tutto il mondo, professionisti della ristorazione, giornalisti e imprese, riunito per affrontare i temi della sostenibilità, cura del territorio, tutela dell’ambiente e soprattutto dell’etica applicata anche ai fornelli, per arrivare a una cucina legata a modelli virtuosi di comportamento validi sia nella vita quotidiana del singolo che su una più ampia scala economica-sociale.
Si parlerà di risorse energetiche alternative, riduzione dei consumi, l’acqua e le risorse idriche, l’attenzione al riciclo e al riutilizzo degli scarti, la mobilità sostenibile.
Prestigiosi i nomi dei partecipanti: 30 gli chef presenti da 6 continenti e 16 nazioni, tra cui lo chef californiano Daniel Patterson per il Nord America; Rodolfo Guzman, paladino in Cile della “cucina endemica” per il Sud America; Christian Puglisi, vincitore del premio per il ristorante più sostenibile al mondo nella World’s 50 Best Restaurants per l’Europa; Luca Fantin, veneto alla guida del Bulgari Ginza Tower di Tokyo per l’Asia; Jock Zonfrillo, chef-ricercatore di cucina aborigena per l’Oceania ed il vincitore dell’Eat Out Magazine Contest per l’Africa.
CARE’s – The ethical Chef Days è ideato da Norbert Niederkofler, chef stellato del Ristorante St. Hubertus (Hotel Rosa Alpina di San Cassiano) e Paolo Ferretti, titolare dell’agenzia di comunicazione hmc di Bolzano, con il contributo di Giancarlo Morelli, chef stellato e patròn del Pomiroeu a Seregno.
E per entrare ancora di più nel mood della manifestazione, lo chef del St. Hubertus ci ha regalato un panino d’autore, che ci riporta subito alla sua montagna e al meraviglioso territorio che rappresenta.
COLLO DI MAIALINO DA LATTE NOSTRANO
GINEPRO – BUON ENRICO
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
MAIALINO DA LATTE
400 G COLLO DI MAIALINO DA LATTE
100 G SEDANO
100 G CAROTE
100 G CIPOLLE
ALLORO
GINEPRO
AGLIO
SALVIA
ROSMARINO
1 L FONDO VEGETALE
SENAPE
ERBA CIPOLLINA
SALE
BUON ENRICO
200 G BUON ENRICO, FOGLIE PULITE
10 G BURRO
SALE
SAMBUCO
NR 20 FIORI DI SAMBUCO
ACETO DI MELA
GUARNIZIONE
SPINACI MAGENTE
SPINACI FRUTICE
SPINACIO ROSSO
ESSENZA DI GINEPRO “ANTONELLA BONDI”
COLLO DI MAIALINO DA LATTE
ROSOLARE LE VERDURE E BAGNARE CON IL FONDO VEGETALE.
AGGIUNGERE GLI AROMI ED IL COLLO DI MAIALINO DA LATTE.
CUOCERE IN FORNO A 140 ºC PER 150 MINUTI.
SEPARARE LA CARNE DAL FONDO DI COTTURA, FILTRARE E RIDURRE I LIQUIDI FINO A CONSISTENZA DESIDERATA.
ULTIMARE IL COLLO SOTTO LA SALAMANDRA, RENDENDOLO CROCCANTE.
BUON ENRICO
SBOLLENTARE 4 MINUTI E RAFFREDDARE IN ACQUA E GHIACCIO.
SALTARE VELOCEMENTE NEL BURRO E AGGIUSTARE DI SAPORE.
SAMBUCO
MARINARE LEGGERMENTE IL SAMBUCO IN ACETO DI MELA.