Scirocco Sicilian Fish Lab e la novità dei panini ai tempi del Coronavirus
Nel cuore del mercato del pesce di Catania una friggitoria ha scoperto l’arte del buon panino.
A cura di Martina Borrello
Lo Scirocco Sicilian Fish Lab nasce come un piccolo locale con appena tre tavolini all’esterno. Oggi conta circa 80 posti a sedere e una nuova saletta interna climatizzata.
La loro specialità è il pesce e il 90% delle proposte è a base di pesce: per loro è fondamentale rispecchiare la realtà del luogo in cui è situato il locale, ma hanno anche qualche piatto vegetariano e vegano che può accontentare chi ha esigenze dietetiche diverse.
L’idea di inserire i panini in menu gli è sempre frullata per la testa, ma hanno continuavano a rimandandare. La quarantena gli ha regalato il tempo di rifletterci su con più calma e di poter studiare e sperimentare delle ricette di panini. Da quando li hanno inseriti in menu, sono andati a ruba: il panino è universale e ci unisce intorno alla tavola.
Hanno preparato per noi il loro best selling panino: quello col gambero bianco del golfo di Catania. Tutti gli ingredienti sono inseriti a crudo per un risultato fresco e estivo.
Il pane è fatto in casa con farine di grani antichi siciliani, ne spalma una fetta con una maionese ai crostacei, con estratto di gambero e cicala di mare. Adagia poi i gamberi, precedentemente marinati in olio, limone, sale e pepe e aggiunge la nota croccante: spinacino fresco e ravanello tagliato a rondelle.
Conclude con una nota acida data da una grattuggiata di scorza di verdello, un limone tipico siciliano.
Come ogni tramezzino che si rispetti, viene tagliato in due triangoli e poi è pronto da mangiare!